Il progetto è stato finanziato per il 2010-2012, nel quadro del programma Grundtvig, che riguarda specificamente l’educazione degli adulti. Il progetto è stato coordinato da medien+bildung.com,
un’organizzazione no profit con sede in Germania, che si occupa di
educazione con/ai media, in collaborazione con il Laboratorio di Tecnologie dell’Educazione dell’Università di Firenze, il London Mobile Learning Group
dell’Institute of Education di Londra e Media Animation un’agenzia belga attiva a livello europeo nel campo della media e multimedia education.
domenica 24 giugno 2012
MyMobile - Conferenza finale a Londra
Il MED Toscana ha aderito alla conferenza finale del progetto europeo MyMobile- Education on the Move, svoltosi a Londra il 22 giugno presso l'Institute of Education dell'Università di Londra.
lunedì 18 giugno 2012
CLICCO ERGO SUM per una cittadinanza digitale consapevole
Il
progetto Oltre lo specchio dei desideri, predisposto in linea con il
bando “Cittadinanza, Costituzione e Sicurezza” del MIUR e finanziato
dall’ANSAS, ha goduto della collaborazione convinta del Comune
di Cecina, dell’Azienda USL6-Livorno e del Comitato Genitori Democratici. Ciò
si è tradotto nel lavoro “in rete” di tre scuole: la Scuola Secondaria
di primo grado “Galileo Galilei” (capofila), l’Isiss “Polo Cattaneo” e
il Circolo didattico “F.D.Guerrazzi”.
sabato 16 giugno 2012
Intervista di Antonio Fini a Damiano Felini sull'educare ai videogiochi
Il tema dei videogiochi - potremmo dire che - è caldo...Vi invitiamo a leggere e condividere questa intervista condotta da Antonio Fini a Damiano Felini (MED Emilia Romagna) sull'educare ai videogiochi!
giovedì 7 giugno 2012
A Cecina... La Storia di Eolino tra media education ed educazione ambientale
Domani e dopodomani, saremo tutti a Cecina (LI) per il convegno finale del progetto Oltre lo specchio dei desideri. Costruzione di una cittadinanza digitale sicura nel villaggio globale. Tra le altre cose, verranno presentati i prodotti delle scuole, che trovate anche sul sito del progetto.
Ve ne diamo un assaggio...con un cartoon dal titolo La storia di Eolino, realizzato dalle classi 5 A e 5 B Scuola Primaria Guerrazzi Primo Circolo (Cecina, LI), sotto la guida di Maria Grech. Buona visione!
Iscriviti a:
Commenti (Atom)